Panatronix è un azienda italiana leader nella produzione di ultrasuoni per il lavaggio industriale. Oltre 30 anni di esperienza permettono di offrire prodotti di qualità e soluzioni innovative con risultati superiori ai tradizionali.
Panatronix produce: Generatori e Trasduttori Immersibili Vasche ad ultrasuoni ad uso industriale Impianti di lavaggio ad ultrasuoni
Generatore "SCUDO"
Flexsonic, materiale anti-erosione
saldature a Tig robotizzate
![]() |
A A A |
E’ la caratteristica più importante quando gli ultrasuoni lavorano a lungo, ad alta potenza ed in ambienti gravosi come ad esempio in galvanica.
Una apparecchiatura ad ultrasuoni anche se ben progettata e costruita è soggetta sempre e comunque a fenomeni di usura che ne riducono la vita:
Generatore: Il generatore è una apparecchiatura elettronica raffreddata ad aria che nonostante i filtri è soggetta a polveri e vapori che ne riducono la vita soprattutto in ambiente industriale.
Panatronix ha definitivamente risolto il problema isolando e proteggendo tutte le parti elettroniche mediante lo
SCAMBIATORE DI CALORE INCORPORATO “SCUDO” (brevettato).
Trasduttore: Il trasduttore, o meglio la superficie vibrante, è la parte più debole di una apparecchiatura ad ultrasuoni in quanto vibra decine di migliaia di volte al secondo ed è soggetto al
fenomeno di erosione. L’erosione da cavitazione RIDUCE progressivamente il RENDIMENTO della superficie vibrante fino a bucarla e a RENDERLA INUTILIZZABILE.
L’acciaio inox Aisi 304 o Aisi 316 (in genere la serie Aisi 300) ha una scarsa resistenza all’erosione soprattutto se si utilizza alta potenza in modo continuativo.
Per aumentare la resistenza all’erosione l’acciaio inox può essere cromato duro a spessore.
Panatronix fino al 1999 ha utilizzato inox AISI316 cromato a spessore: dal 2000 utilizza uno speciale ed esclusivo
MATERIALE ANTI-EROSIONE ed ANTI-CORROSIONE con caratteristiche di gran lunga superiori all’inox Aisi 316 cromato e tali da consentire un utilizzo medio di circa 10 anni per 10 ore di lavoro al giorno in alta potenza.
SALDATURE A TIG ROBOTIZZATE e TUBO FLEX-SONIC (brevettato) sono ulteriore garanzia nel caso si utilizzino i trasduttori immersibili.
Panatronix è leader nel mercato che richiede ultrasuoni di lunga durata, ad alta potenza e resistenza in ambienti industriali gravosi (esempio la galvanica).
FREQUENZA
A seconda dei materiali da trattare e del tipo di contaminante da rimuovere si scelgono le frequenze più adatte allo scopo. In generale si utilizzano le frequenze basse per i contaminanti più tenaci ed ostici mentre si utilizzano le frequenze alte per rimuovere contaminanti leggeri o micro particelle. Le frequenze utilizzate nel lavaggio variano da 20 a 200 KHz. Panatronix mette a disposizione dei clienti il proprio laboratorio prove con vasche di lavaggio da 20–30–40–70–100-120-170 KHz per individuare la frequenza più appropriata.
POTENZA
Per ogni tipo di applicazione va calcolata la potenza necessaria e la sua corretta distribuzione nella vasca di lavaggio.
Leggere attentamente quanto segue per non incorrere in errori di calcolo e valutazione:
La POTENZA REALE si misura in WATT e non va confusa con la POTENZA APPARENTE che si misura in VA.
La POTENZA di PICCO è solo un valore istantaneo e NON RAPPRESENTA LA POTENZA REALE e TANTOMENO LA POTENZA MASSIMA EROGABILE.
La potenza di picco viene solitamente indicata con un valore doppio di quello reale e talvolta disinvoltamente con un valore quattro volte
di quello reale giocando sull’equivoco che la potenza di picco sia la potenza massima erogabile.
Tenendo conto del volume del liquido la potenza applicata viene spesso espressa in Watt/litro.
La potenza necessaria si calcola in base ai parametri chimico-fisici del liquido e dei pezzi.
Panatronix è specializzata nelle alte potenze e prestazioni con generatori da 1.000-2.000-3.000-4.500-6.000-8.000-10.000 Watt ciascuno.
In caso di dubbio Panatronix è sempre lieta di sottoporsi a qualunque tipo di raffronto tecnico ed economico nonché a qualunque prova
di confronto dell’efficienza di lavaggio.